Come prevenire i graffi sulla pellicola riflettente
Data di rilascio: 12/08/2025
La pellicola riflettente è un elemento fondamentale nella segnaletica stradale, nei coni stradali e in altre segnaletiche di sicurezza.
La sua superficie microprismatica o a perline di vetro gli conferisce un'eccellente visibilità, ma può anche essere sensibile ai graffi se non viene maneggiato correttamente.
Per mantenere il tuo pellicola riflettente per segnali stradali Per avere un bell'aspetto e funzionare bene, è importante sapere perché si formano i graffi e come prevenirli.
1、Struttura superficiale
La maggior parte delle pellicole riflettenti utilizza la tecnologia a microprismi o a perle di vetro.
Questi design aumentano la riflettività, ma lo strato superiore è sottile e duro, con una protezione aggiuntiva minima, quindi l'attrito può lasciare segni visibili.
2. Questioni materiali
Le pellicole riflettenti sono solitamente realizzate in PVC, PET o PMMA:
Il PVC è più morbido e si graffia più facilmente.
Il PET è un po' più resistente, ma non è forte quanto il PMMA indurito.
Alta luminosità o pellicole riflettenti ad alta intensità hanno uno strato superiore più sottile, il che li rende più vulnerabili ai contatti bruschi o bruschi.



3、Durante la produzione
Polvere o sbavature su lame, rulli o attrezzature possono graffiare la superficie durante il taglio, la laminazione o il taglio.
Anche le macchine sporche durante la stampa, il trasferimento o la pressatura a caldo possono causare danni.

4. Imballaggio e spedizione
Senza carta protettiva, rivestimenti o schiuma, i rotoli possono sfregare tra loro e creare piccoli graffi.
Una manipolazione brusca, lo spostamento dei cartoni o una forte pressione durante il trasporto possono peggiorare i danni.



5、Conservazione e utilizzo
Gli ambienti polverosi, umidi o caldi possono accelerare l'usura.
Impilare oggetti pesanti sopra o lasciare che la superficie tocchi materiali ruvidi può lasciare segni. Consigli rapidi per evitare graffi
In produzione: scegliere pellicole con rivestimento indurito o PMMA per una migliore resistenza ai graffi.
Nell'imballaggio: separare sempre i rotoli con le fodere protettive e fissarli per il trasporto.
Durante l'applicazione: maneggiare con cura e mantenere gli utensili puliti.
In magazzino: conservare in un luogo pulito e asciutto, lontano dalla luce solare e da carichi pesanti.
Consiglio extra: per la produzione in serie, i graffi possono essere solitamente tenuti sotto controllo. Ma anche piccoli campioni necessitano di cure adeguate: tagliateli freschi e sigillateli in plastica per mantenerli in perfette condizioni.